Questo sito utilizza solo cookie tecnici, analitici e può contenere cookie di terze parti. Non sono utilizzati cookie di profilazione.
Proseguendo la navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
AVVISO LEGGE 13/1989 CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI ANNUALITA’ 2023 ANTE E POST 1989
COMUNE DI BITTI / ’avviso di selezione pubblica per il conferimento di n 2 incarichi di lavoro autonomo - 1. Professionista esperto tecnico codice FT/COE, con competenze in materia di supporto e progettazione tecnica - 1. Professionista esperto in gestio
GAL / AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI/CONSULENZE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA COMUNE DI LODE' - Prot 0000294 del 17/01/2023 Tit I Cl
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ARRUOLAMENTO IN UN SISTEMA DI TELEMEDICINA PER L’ASSISTENZA REMOTA INDIRIZZATO A SOGGETTI FRAGILI E DI PAZIENTI AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO RESIDENTI NEI COMUNI DELLA ASL DI NUORO
ASL NUORO / AVVISO DI SELEZIONE PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER UN SISTEMA DI TELE MONITORAGGIO PER L’ASSISTENZA REMOTA INDIRIZZATO A SOGGETTI FRAGILI E DI PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE, BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) E SCOMPENSO CARDIACO
Piano per la gestione coordinata delle emergenze nel settore della viabilità in caso di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaggio. Edizione 2022-2023. Provincia storica di Nuoro (aggiornamento)
Agenzia Entrate Nuoro /Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
PROVINCIA DI NUORO/Bando n. 14 per l’assegnazione a privati di contributi a fondo perduto, finalizzati all’incentivazione di interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto da fabbricati ed edifici di proprietà privata.
AVVISO PUBBLICO ANNUALITA' 2022 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 3.000 ABITANTI