Strutture ristorative
Agriturismo 'Su Cunzatu de Vitale'
Indirizzo: Loc. Sas Enas (per contatti: via Cantaru 26) Lodè
Categoria: Agriturismo
Tel.: 0784 899316 3341970767
Fax.: 0784 899316
Sito web: www.sucunzatudevitale.it
Email: sucunzatudevitale@email.it
La struttura
L'azienda è ubicata in un'area verde, all'esterno del centro abitato e si trova nelle vicinanze del Mont'albo.
Disponibilità di menu fissi o turistici, con disponibilità del servizio anche in lingua inglese e tedesca.
Le specialità
- Antipasti: prosciutto crudo, salsiccia, capocollo, coppa e pancetta; formaggi freschi e ricotta.
- Primi: maccaronese de poddighe, maccaronese de errittu, guruglionese di ricotta o formaggio pecorino, brodo di pecora o di pollo,risotto con salsiccia.
- Secondi: carne di maialetto, di agnello, di pollo, tataliu, sa corda; con contorno di patate e verdure.
- Dolci: uruglietttasa, arantzata, papassinoso, seata, gathasa.
- Altre specialita' tipiche: casatina, focacce di patate o con sa gheda.
- Liquori di produzione propria: mito, limoncello, crema di limone.
Attrezzature
Sono disponibili:
- 4 camere con bagno privato, un'ampia veranda coperta con vista panoramica sul Mont'Albo.
- Sala da pranzo con 50 posti.
L'azienda organizza le seguenti attività:
- laboratori indirizzati alle scolaresche e al pubblico adulto.
- su prenotazione, si organizza una giornata in agriturismo, destinata ai piccoli e agli adulti, in cui è possibile vedere la produzione dei vari tipi di pasta, dei formaggi e della ricotta, dei dolci tipici e delle focacce.
- Escursioni di una giornata al Mont'Albo, al paese di Lodè per visitarne il centro storico con le sue caratteristiche case in pietra e ai suoi siti archeologici come i nuraghi le tombe dei giganti e i pozzi sacri. Pranzo al sacco e guida turistica.
Comunicazioni
Durante le festività di Lodè, l'azienda offre uno speciale pacchetto con mezza pensione.
- Festa di Sant'Antonio: Festa di grande folklore che si conclude con un grande falo' a cui partecipa tutto il paese e in cui si svolge una competizione tra vari gruppi di giovani nel raggiungere il premio posto sulla cima.
- Carnevale: Nelle sfilate organizzate si possono vedere le maschere tradizionali come sas mascherasa nettasa e sos mammutthonese e gustare le frittelle cucinate in piazza.
- Rally: Gara che ogni anno attraversa la strada che costeggia il Mont'Albo.
- Settimana Santa: Settimana molto sentita ricca di antichi e suggestivi riti come la via Crucis, S'Interru e S'incontru.
Altre informazioni
Orario apertura: Aperto tutto l'anno, su prenotazione
Consegne a domicilio: No